come sapere se la batteria 18650 è scarica

Come sapere se la batteria 18650 è morta o ancora utilizzabile? 6 semplici metodi di test

Vi siete mai chiesti se quella batteria 18650 che giace inutilizzata nel vostro cassetto sia ancora buona? Oppure volete verificare la salute delle celle 18650 che alimentano i vostri dispositivi? Sapere come controllare la tensione delle batterie 18650 può aiutarvi a determinare se le vostre batterie sono morte o ancora utilizzabili.

In questa guida completa, come professionista Produttore di batterie 18650Condividerò 6 modi per testare con precisione lo stato di salute delle batterie 18650, in modo da poter riutilizzare con fiducia le celle funzionanti e smaltire in modo sicuro quelle esaurite.

come sapere se la batteria 18650 è scarica

Perché è importante testare correttamente lo stato di salute delle batterie 18650

Le batterie 18650 agli ioni di litio alimentano molti dei nostri dispositivi quotidiani, dai computer portatili agli utensili elettrici, dalle torce alle sigarette elettroniche. Tuttavia, queste celle ricaricabili perdono capacità con il tempo e l'uso, finendo per esaurirsi.

Continuare a utilizzare celle 18650 esaurite o danneggiate può portare a guasti del dispositivo o a gravi problemi di sicurezza dovuti a surriscaldamento, incendio o esplosione. D'altra parte, buttare via prematuramente celle ancora funzionanti significa sprecare denaro e risorse.

Ecco perché è così importante testare regolarmente le batterie 18650. Il controllo accurato dello stato di salute delle batterie vi aiuta:

  • Riutilizzare in modo sicuro - Risparmiare denaro continuando a utilizzare batterie buone che mantengono ancora una carica decente.
  • Identificare le celle esaurite - Smaltire correttamente le celle esaurite che non sono più in grado di alimentare i dispositivi.
  • Prevenire i danni al dispositivo - Sostituire le celle funzionanti per far funzionare correttamente i gadget.
  • Migliorare la sicurezza - Individuare le batterie potenzialmente pericolose prima che si guastino in modo catastrofico.

Continuate a leggere per scoprire diversi metodi fai-da-te per controllare la tensione e lo stato di salute delle 18650.

Come sapere se la batteria 18650 è scarica

Test di tensione: Il modo più semplice per verificare la durata della batteria

Il modo più rapido per verificare le condizioni delle celle delle batterie 18650 è quello di testare la loro tensione.

La tensione corrisponde direttamente allo stato di carica (SOC) della batteria. Le celle appena caricate dovrebbero misurare circa 4,2 volt. Le celle scariche scendono a 3,0-3,4V.

Le batterie che misurano meno di 3,0 V sono completamente esaurite. Non possono essere recuperate e devono essere riciclate correttamente.

I passaggi per il test di base della tensione delle 18650 sono i seguenti:

Cosa serve

  • Multimetro
  • cella 18650

Come eseguire il test

  1. Impostare il multimetro per testare la tensione CC (in genere contrassegnata da una V e da una linea retta).
  2. Collegare la sonda nera del misuratore all'estremità negativa della batteria 18650.
  3. Toccare la sonda rossa sul polo positivo
  4. Verificare la lettura della tensione sul display del multimetro

Controllo della resistenza interna

Mentre il voltaggio offre una rapida istantanea della salute della batteria, il test della resistenza interna di una cella 18650 fornisce informazioni più approfondite sulle sue condizioni.

La resistenza interna cambia con l'invecchiamento e il degrado delle batterie. Le celle nuove di alta qualità hanno una resistenza interna molto bassa, mentre quelle vecchie o danneggiate hanno una resistenza più elevata.

Una resistenza interna troppo elevata causa un calore eccessivo e una caduta di tensione sotto carico. Il controllo della resistenza identifica se le celle sono ancora in buono stato o se sono pronte per il pensionamento.

Per misurare la resistenza interna è necessario un analizzatore di batterie avanzato come XTAR VP4 Plus. Seguire le istruzioni per il tester specifico utilizzato.

Le linee guida generali per la resistenza interna delle 18650 sono:

  • Buono - <50 milliohm
  • Attenzione - 50-100 milliohm
  • Scarso->100 milliohm (da sostituire)

Le batterie con una resistenza interna eccessivamente elevata hanno maggiori probabilità di guastarsi o di non essere sicure. Considerare la possibilità di rimuoverle dal servizio.

Controllare la capacità nominale rispetto a quella effettiva

Un altro metodo per individuare le celle 18650 difettose consiste nel confrontare la loro classificazione con le prestazioni reali.

La capacità di una batteria indica la quantità di energia che può contenere. La capacità viene comunemente misurata in milliampereora (mAh). Le celle 18650 hanno una capacità compresa tra 1500 e 3500 mAh.

Tuttavia, quando le batterie si degradano, la loro capacità effettiva diminuisce. Alla fine non funzioneranno più secondo le specifiche indicate, indicando la fine della vita utile.

Anche in questo caso è necessario un caricabatterie/analizzatore intelligente che misuri la capacità in mAh come il modello SkyRC MC3000 o Opus BT-C4000 per questo test. I loro risultati consentono di confrontare la capacità fresca con quella delle 18650.

In generale, le celle con una capacità residua inferiore a 80% sono considerate prossime alla fine del ciclo di vita (EOL) e devono essere rimosse dal servizio.

Per una 18650 da 3400 mAh significa che è finita quando la capacità effettiva scende sotto i 2720 mAh. Acquistare batterie di alta qualità ed evitare di danneggiarle aiuta le celle a mantenere la capacità più a lungo.

Ispezione visiva delle batterie 18650

Prima di testare elettricamente le celle, è bene ispezionare visivamente le batterie 18650 per individuare eventuali danni o difetti.

Crepe, ammaccature, perdite, corrosione, rigonfiamento della cassa e detriti possono indicare problemi di fondo più gravi.. Smaltire le batterie che presentano anomalie esterne piuttosto che rischiare di rimetterle in uso.

Quali sono i difetti fisici da ricercare quando si guardano le 18650?

  • Ammaccature o crepe - Indica che la cella è stata schiacciata o fatta cadere. È possibile un cortocircuito interno.
  • Corrosione - L'elettrolita che fuoriesce entra in contatto con l'involucro metallico. Accelera notevolmente il degrado.
  • Forature - Espone le parti interne della cella all'aria/all'umidità. Possono verificarsi guasti pericolosi.
  • Rigonfiamento del caso - Il gas intrappolato da guasti invisibili gonfia l'involucro. Elevato rischio di sfiato aperto.
  • Etichette che si staccano/illegibili - Impossibile verificare le informazioni critiche sulla sicurezza e le valutazioni.

Tutte le celle danneggiate al di là dei parametri di ispezione visiva devono essere smaltite in modo sicuro. Non tentare MAI di riutilizzare batterie 18650 con potenziali difetti.

Test di carico per confermare la salute delle 18650

Un altro modo in cui gli autocostruttori possono testare in modo non distruttivo le condizioni delle batterie 18650 è il metodo del test di carico. Questo metodo verifica la caduta di tensione in condizioni di scarica controllata.

È necessario un tester di carico o creare un banco di carico che scarichi in modo sicuro le 18650 a una corrente impostata. Quindi caricare le celle monitorando il calo di tensione nel tempo per eliminare le batterie difettose.

Le celle sane mantengono la tensione sopra i 2,5 V sotto carico. Le celle deboli o ad alta resistenza interna scendono più rapidamente al di sotto della soglia critica.

Sebbene l'elettronica sia leggermente più complessa di un semplice controllo della tensione, il test di carico filtra in modo affidabile le batterie 18650 scariche.

Test di stoccaggio per la durata di conservazione

Un'ultima tecnica per valutare la salute delle batterie 18650 è il test di conservazione a lungo termine. In questo modo si verifica che le celle mantengano la tensione nel tempo in uno stato inutilizzato, indicando che i materiali non si sono ancora degradati.

Per eseguire un test di conservazione è sufficiente mettere da parte le celle completamente cariche per 1-2 mesi. Effettuare le letture della tensione iniziale e finale prima e dopo la durata. Le buone 18650 si mantengono al di sopra dei 3,3V.

Enormi cali di tensione durante la dormienza rivelano problemi di autoscarica interna dovuti all'invecchiamento delle celle. Non sono ancora necessariamente morte, ma dovrebbero essere segnalate per essere sottoposte a test futuri più frequenti o per essere ritirate.

Smaltimento sicuro delle batterie 18650 difettose

Una volta identificate le batterie 18650 esaurite attraverso i test, è necessario smaltirle correttamente. Il tentativo di riutilizzare celle al litio difettose rischia di provocare guasti pericolosi.

Al posto della normale spazzatura, portate le batterie ricaricabili esauste in luoghi designati per la consegna, come i centri di smaltimento Hazmat, i programmi di ritiro dei rivenditori o i riciclatori di batterie. Queste strutture garantiscono che le pile vengano riciclate in modo sicuro senza danneggiare l'ambiente.

Nella maggior parte delle aree sono ora disponibili opzioni di riciclaggio delle batterie al litio. Fate la vostra parte smaltendo in modo responsabile le batterie 18650, i laptop e le altre batterie agli ioni di litio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
Torna in alto

Richiedi un preventivo

Demo del modulo di contatto